Eugenio Borgna su “L’amore impossibile e le donne”

Mia cara Carla, un libro bellissimo e originale che si confronta con un tema così complesso e così palpitante di vita come quello, lo dice il titolo, dell’amore impossibile e le donne. Sono sempre libri che nascono dalla esperienza viva che fai nelle tue psicoterapie, nelle tue riflessioni, nelle tue intuizioni, nelle tue associazioni vertiginose che fanno leggere questo tuo libro di una ricchezza ermeneutica e bibliografica indicibili. Sono proprio felice di questo nostro essere e sentirci in una sintonia che dà luce alle mie giornate e fa riemergere dalla memoria dell’animo gli incontri che abbiamo avuto a Novara. Un libro di una ampiezza tematica vertiginosa e di una cultura sconfinate che si intrecciano  l’una all’altra lasciando tracce che non si cancellano e che inducono a rileggere quello che scrivi con un entusiasmo e con uno stupore del cuore che pochi libri destano, sul tema della psicoterapia nelle sue diverse scintillanti articolazioni che nascono e si nutrono delle tue letture e delle tue riflessioni. Un grande libro, uno di quei libri che nn si possono non rileggere e che ad ogni lettura fanno riscoprire immagini e pensieri profondi che tu porti alla luce. Con la nostalgia di sempre e con la riconoscenza che viene, come tu ben sai, dal mio cuore, ti saluto e a presto.

Eugenio